Riqualificazione Piazza Carrara

Luogo: Bergamo, Italia

Anno: 2016

Il progetto di riqualificazione di Piazza Carrara a Bergamo nasce da una riflessione sulla sua genesi. Dall’analisi della documentazione storica, come riportato nel catasto del 1853 e in altri numerosi documenti, risulta che nello spazio attualmente occupato dalla piazza sorgeva originariamente un isolato a pianta triangolare che saturava quasi completamente lo spazio, ad eccezione di una stretta strada perimetrale. Tale isolato era costituito da cellule edilizie disposte secondo un orientamento nord-sud, che davano luogo, in pianta,  a una successione di setti murari trasversali allo sviluppo in lunghezza dell’attuale piazza. Considerate le criticità che la piazza oggi presenta, mettendo a sistema le diverse esigenze da soddisfare e gli obiettivi da raggiungere, proprio questi segni, carichi di un valore storico e di una memoria da cui si vuole (ri)partire, offrono un sistema risolutivo sotto ogni punto di vista, soprattutto nell’ipotesi di ripensare quasi “da zero” l’intera area di progetto.


Leggi di più

Tutti i progetti di DFG Architetti