Romeur Academy
Committente: Romeur srl
Luogo: Roma
Anno: 2014
La struttura si articola in numerose aule, sale polifunzionali e laboratori, che vengono messi in comunicazione da uno spazio connettivo dinamico ed unitario che si distingue per le sue linee essenziali e contemporanee.
Gli spazi distributivi accolgono diverse funzioni, alcune inserite direttamente nell’open space, altre incluse in volumi indipendenti disposti liberamente come preziosi oggetti di design.
Fotografo: Carlo De Gori, Trevimage
L’interrelazione degli elementi architettonici imprime una forte connotazione di uno spazio dinamico, veloce e contemporaneo.
I corridoi sono caratterizzati da pareti attrezzate, a servizio delle aule che vengono indicate da scritte e luci integrate nelle imbotti delle porte. Una grande “R” è stata disegnata sulle pareti attraverso la sua proiezione da un punto di vista prospettico, localizzato vicino alla reception: nelle sue prossimità, la lettera è completamente leggibile ed aiuta a diminuire la percezione della profondità del corridoio stesso; allontandosi da questo punto, percorrendo il corridoio, le parti dipinte di verde perdono progressivamente di significato, riducendosi a semplici decorazioni astratte a parete.
I corridoi sono caratterizzati da pareti attrezzate, a servizio delle aule che vengono indicate da scritte e luci integrate nelle imbotti delle porte. Una grande “R” è stata disegnata sulle pareti attraverso la sua proiezione da un punto di vista prospettico, localizzato vicino alla reception: nelle sue prossimità, la lettera è completamente leggibile ed aiuta a diminuire la percezione della profondità del corridoio stesso; allontandosi da questo punto, percorrendo il corridoio, le parti dipinte di verde perdono progressivamente di significato, riducendosi a semplici decorazioni astratte a parete.
La sala polifunzionale è stata pensata per assumere diverse configurazioni spaziali a seconda che diventi sala conferenze, passerella per sfilate, sala per eventi, sala di posa, etc… Le stesse pareti, in base alla configurazione assunta, possono diventare esse stesse dei corpi luminosi o dei pannelli espositivi.